STUDIO DI PSICOLOGIA DOTT.SSA BENCIVENGA
Puoi cambiare solo te stesso, ma questo cambierà ogni cosa
– G. Goldstein –
Psicoterapia
La psicoterapia è un viaggio alla scoperta di se stessi. Non è breve né facile e spesso non è privo di dolore. Ma è sicuramente un viaggio affascinante che ci porterà a migliorare la nostra vita.
Terapia di coppia
La terapia di coppia è per quelle persone che vogliono fare tutto il possibile per affrontare e risolvere tutti i problemi che hanno. Essa può aiutare a recuperare il rapporto trasformando la crisi in un’opportunità di crescita.
Terapia EMDR
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

CHI SONO
Dott.ssa Bencivenga
Laureata in Psicologia ad indirizzo “Clinico e di Comunità” presso l’Universita “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il titolo di Psicoterapeuta con Specializzazione in “Psicoterapia Strutturale Integrata-Individuale, familiare e di gruppo-ad Indirizzo FenomenologicoEsistenziale” presso la S.I.P.I. Società italiana di Psicoterapia Integrata.
Si occupa, nel suo studio privato, di colloqui individuali, di coppia e per adolescenti e collabora da diversi anni come Psicologa presso l’AISM e l’Ass. Aspic Fvg.Da diversi anni è docente presso il “Corso biennale di Counseling Professionale”. Fa parte dell’Associazione Italiana EMDR.
Chiamami per un consulto e Prenota un Appuntamento
UN AIUTO CONCRETO
Terapie e Trattamenti
L’EMDR, nasce come trattamento utile alla cura del Disturbo Post-Traumatico da...
Autostima
La nostra autostima è un qualcosa che influenza tutte le nostre scelte. Cosa...
Terapia di Coppia
Una coppia può entrare in crisi per svariati motivi. La terapia di coppia può...
Crescita personale
Scoprire i nostri punti di forza, ma anche le nostre debolezze per crescere e...
Superamento dei Lutti
Attraversando il dolore, facendosi accompagnare per mano da un esperto, si può...
Cura della Depressione
La depressione, invece, è un qualcosa di intrinsecamente diverso dalla tristezza....
PMA
Chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta può rendere questo percorso più consapevole,...
IL BENESSERE MENTALE
Perché rivolgersi
allo Psicologo?
Quando si parla di psicoterapia, vi è l’opinione diffusa, che il ricorso allo psicologo sia una sorta di “ultima spiaggia”, riservata a chi soffre di una condizione patologica di natura psichica. La realtà è che lo psicologo-psicoterapeuta non serve a curare unicamente tali tipologie di problematiche, anzi spesso tale figura si rivela come strumento che può aiutarci a gestire le nostre risorse mentali, trasformandole nella chiave del nostro benessere.
Chiedere aiuto ad una figura professionale può consentirci di risolvere le nostre conflittualità e può aiutarci ad esplorare il nostro mondo emotivo.
Rivolgersi allo psicologo/psicoterapeuta significa chiedere un aiuto per affrontare al meglio le difficoltà, trasformando le crisi, personali o relazionali, in occasioni di crescita.
Chiedere aiuto ad una figura professionale può consentirci di risolvere le nostre conflittualità e può aiutarci ad esplorare il nostro mondo emotivo.
Rivolgersi allo psicologo/psicoterapeuta significa chiedere un aiuto per affrontare al meglio le difficoltà, trasformando le crisi, personali o relazionali, in occasioni di crescita.


Chiedi un aiuto professionale
per migliorare la tua vita e le tue relazioni

Risolvi le tue conflittualità
per affrontare e risolvere situazioni problematiche

Modifica e trasforma i momenti di crisi
in occasioni e opportunità di crescita personale
PENSIERI E LETTURE
Ultime dal Blog